Canali Minisiti ECM

Ue, approvato nuovo vaccino antinfluenzale

Farmaci Redazione DottNet | 16/01/2019 14:06

E' prodotto in culture cellulari: autorizzato dai nove anni

 La Commissione Europea ha dato il via libera alla commercializzazione di un vaccino antinfluenzale di nuova generazione, ovvero prodotto in colture cellulari. Il nuovo vaccino stagionale quadrivalente, il cui utilizzo è stato autorizzato a partire dai nove anni di vita, sarà il primo disponibile in Europa a venir prodotto con procedimenti estranei alla coltura su uova. L'autorizzazione Ue si basa sui dati di uno studio "real world" presentato alla Canadian immunization conference (Cic), effettuato su oltre 1,3 milioni di cartelle cliniche: ha evidenziato come negli Stati Uniti, durante la stagione influenzale 2017-18, il vaccino quadrivalente in coltura cellulare è stato più efficace nella prevenzione delle sindromi influenzali del 36,2% rispetto ai vaccini quadrivalenti standard coltivati su uova.

pubblicità

I risultati indicano che "in alcune stagioni, in particolare quelle caratterizzate da cambiamenti causati dalla produzione su uova, i vaccini antinfluenzali prodotti su colture cellulari possono produrre migliori effetti nella prevenzione dell'influenza rispetto alle opzioni vaccinali standard", chiarisce Russell Basser senior vice president di research&development presso Seqirus, l'azienda produttrice, intenzionata a portarlo sul mercato già dalla prossima stagione

Commenti

I Correlati

Staiano (Sip): Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. Morbillo: Ad aprile notificati 145 casi un numero in aumento rispetto a marzo (127)

Per la prima volta viene proposto il meccanismo secondo il quale questo fenomeno, definito “mimetismo molecolare”, avrebbe un ruolo nei tumori

Appena il 13% delle persone più a rischio si è vaccinato. Roberta Siliquini e Massimo Andreoni lanciano un appello alle istituzioni

Coinvolgere medici di famiglia, pediatri e farmacie per raggiungere l’obiettivo minimo di copertura del 75%

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing